I fiumi di Mestre sono il Marzenego

di Carlo “Carletto” Cappellari
Ai veneziani piace ricordare Marco Polo, e piacciono i suoi racconti, le sue descrizioni, le “meraviglie” da lui incontrate nei suoi viaggi. Il fascino delle sue pagine nasce dal suo sguardo giovane, “vergine”, capace appunto di meravigliarsi. Questo atteggiamento di curiosità, di ammirazione accompagnata da una buona dose di disincanto, mai pedante o saccente, è fatto proprio dal nostro Carletto da Camisan, che ha ironicamente intitolato “Les Merveilles du Monde” – come il libro di Marco Polo – la corrispondenza con i soci della sua “Compagnia Gongolante”.
La forma originale di questi resoconti è in effetti una serie di email spedite ogni domenica notte da fine 2017 ad un nutrito gruppo di amici: questo aspetto conviviale è stato qui mantenuto perché possa essere apprezzato e  condiviso – come si dice oggi – più largamente.
P.S. Carlo Cappellari ha arricchito le sue esplorazioni sulle acque di Mestre, continuando la sua corrispondenza settimanale con la “Compagnia Gongolante”. In particolare è stato attratto da dove – come lui dice – le acque formano un’isola: i fossati dei Forti della cintura (qui non pubblicata, per la marginale attinenza ai temi del Contratto di fiume).

 

1

I FIUMI DI MESTRE SONO IL MARZENEGO

 

Per conoscere una città bisogna entrarci e per entrarci uno può scegliere la strada, l’autostrada, la ferrovia e, se c’è,  anche il porto o l’aeroporto.

Io ho scelto di farvi entrare a Mestre dal suo fiume che è, anzi sono, il Marzenego.
Avrei voluto farvi arrivare via acqua, ma ho dovuto rendermi subito conto che il Marzenego è il fiume meno navigabile del Veneto, causa la presenza di almeno 18 impianti molinari, gran parte dei quali inattivi o distrutti lasciando sul posto il caratteristico ed invalicabile salto d’acqua.
Mi sono quindi dovuto accontentare degli argini che fiancheggiano il corso del fiume.  Non che sia stato facile perché l’esploratore di argini deve fare i conti con i proprietari delle aree situate lungo gli argini quando questi abusivamente le intercludono, con i cani dei proprietari quando le proprietà non intercludono gli argini e con gli spacciatori nelle aree e parchi pubblici.
A tutti questi soggetti  la presenza di un anziano signore con in una mano una cartina geografica e nell’altra una macchinetta fotografica e/o cellulare appare fastidiosa quanto, nel caso migliore, un rappresentante della Folletto, nel caso peggiore, un agente della narcotici o, peggio, di Equitalia.
La mia strategia è stata, quindi, quella di cogliere di sorpresa proprietari, cani e spacciatori, invadendo senza preavviso i loro siti, sparando fotografie a raffica, per poi allontanarmi il più velocemente possibile.

^ ^ ^ ^ ^

Carissima Compagnia Gongolante,

Il mio viaggio è iniziati dal mulino Ronchin, ultimo della serie dato che il mulino Gaggian, che vantava detto titolo,  si è visto sparire il fiume dal fianco a seguito di una rettifica del corso.

Cartello stradale in Via Molino Ronchin, Zelarino

Cartello stradale in Via Molino Ronchin, Zelarino

Al mulino Ronchin si accede da via Mulino Ronchin in fondo alla quale troverete Villa Barbarich ora Hotel. Anche se non temete i cani e i guardiani, arrivati alla hall, vi sentirete dire che loro con il mulino non c’entrano niente e vi diranno di rivolgervi all’attività a fianco.

01_02_111343

Ingresso di villa Barbarich, via Molino Ronchin, Zelarino

Se dall’attività a fianco riuscite a farvi aprire il cancello elettrico scorrevole, potrete vedere il fiume che arriva dalla frazione di Zelarino fino al salto d’acqua del mulino.

Il fiume Marzenego a monte del Molino Ronchin

Il fiume Marzenego a monte del Molino Ronchin

01_04_110517

Passerella in ferro sul Marzenego in corrispondenza del Mulino Ronchin

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Se riuscite a superare un bel po’ di attrezzatura depositata sotto un portico, vedrete che il salto d’acqua è sovrastato da una passerella in metallo, purtroppo sbarrata da una inferriata da cui ho sporto il cellulare per fotografare l’acqua in uscita dalla gora.

01_06_110616

Passerella pedonale in metallo sul Marzenego

01_08_110603

La gora del mulino e il bacino a valle

 

 

 

 

 

 

 

 

 

01_10_110924

Il bacino a valle del mulino

Sfruttando l’aspetto da innocuo pensionato che prima di mezzogiorno non può tornare a casa altrimenti disturba le occupazioni della moglie, ho ottenuto una temporanea concessione a passare sull’altro lato dell’ex mulino dove ho potuto documentare l’ampio bacino e il tratto a valle del mulino che passa dietro a Villa Barbarich.

01_11_110936

Il fiume Marzenego si allontana dal bacino verso valle

Ho fatto anche a tempo a fotografare il mulino da valle con un particolare della divisione del corso del fiume in due parti mediante la tipica insula; nello spazio fra l’insula e il muro del fabbricato vi erano due ruote che non ci sono più dal 1966. (nota 1).

01_14_111042

Particolare delle due gore, quella a ridosso del muro dove erano collocate le due ruote e la “bastarda” a scorrimento libero dell’acqua del fiume

A quel punto è arrivata la responsabile dell’attività che, peraltro molto  gentilmente, mi ha revocato l’autorizzazione temporanea e pregato di ritornare da dove ero venuto e non tornare più.

01_15_121429

Argine sinistro fiume Marzenego da via del Gaggian

Reso euforico da tanto successo ho deciso di provare a verificare cosa fosse rimasto del summenzionato mulino Gaggian che per l’appunto doveva trovarsi in via del Gaggian cinquecento metri più a valle, ma l’opificio è ora irriconoscibile in quanto camuffato da chissà cosa.
Via del Gaggian finisce in un lungargine sterrato frutto di una evidente rettifica del fiume..

Dato che verso valle passa la tangenziale mi sono Incamminato  verso monte e verso un ponte che si è rivelato essere la linea ferroviaria  Venezia/Treviso oltre al quale, sulla sinistra, vi è una torre piezometrica (confidenzialmente dividucolo), che, con l’impianto di sollevamento fognario sulla destra, appartiene all’acquedotto di Mestre.

01_19_122147

Ponte ferroviario linea Venezia/Treviso e torre piezometrica dell’acquedotto di Mestre sulla sinistra

Avendo durante la mia passeggiata messo in fibrillazione tutti i cani del quartiere ho pensato bene di battere in ritirata prima che qualche nobiluomo rivierasco indagasse sul motivo da tanta cagnara.

Per conoscere altre meraviglie del mondo non dovete far altro che aspettare la prossima puntata.

Basi Grandi.
Carletto da Camisan diventato venexian, anzi mestrin

 

§ § §
Nota 1. Le notizie sul Molino Ronchin e sul Molino Gaggian sono tratte da: “Il Marzenego.  Vivere il fiume e il suo territorio”, Edizioni a cura del COMUNE DI VENEZIA, Stabilimento grafico Tonolo Mirano/Venezia, dicembre 1985. Disponibile per consultazione  e prestito alla biblioteca VEZ.

§ § §

Continua (clic qui sotto su pag.2)
Gallery completa di questo cap. 1

Post navigation

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.