Uncategorized

Lina Paveggio, disegnatrice

Sull’autrice dei disegni dei Capisaldi abbiamo ricevuto queste notizie. § § § (…) Leggo sul sito delle “monografie dei capisaldi”. L’autrice era mia madre, Lina Paveggio (Venezia, 1938 – Saronno, 1982). Nei primi anni Sessanta ha lavorato come disegnatrice e linotipista presso la S.I.R.TO e altri studi grafici, e successivamente in proprio come pittrice e ceramista. Le allego una foto, datata sul…

Petizione Sorgenti Marzenego – DOSSIER

Dossier sulle sorgenti del fiume Marzenego in via Fratta [Questo materiale è allegato alla Petizione sulle sorgenti del Fiume Marzenego in via Fratta (Resana) del 17 marzo 2017. Promotori della Petizione sono Le associazioni Forum per il Contratto di Fiume Marzenego-Osellino, Ass. Cason de Pometo, storiAmestre, Salviamo il paesaggio.] Come è ben noto, la situazione dell’idronomastica nel bacino del Marzenego (ma…

L’Adriatico – Articoli sul Marzenego

Pubblichiamo senza commenti alcune note del diario di F.S. Fapanni e qualche cronaca del giornale “L’Adriatico” sui fiumi Marzenego e Dese, in occasione di inondazioni o altri eventi del periodo 1904 – 1912. Ringraziamo cordialmente Augustino Busato, che tiene in Maerne un Archivio privato personale e che ha curato la trascrizione di questi documenti, per averne permesso la pubblicazione. § § §…

Relazione fognature

Relazione sullo stato delle fognature (2005) RELAZIONE sullo stato delle fognature TAVOLE Iniziale Campalto Carpenedo Chirignago Chirignago old Favaro Gazzera Marghera Mestre Centro Mestre Sud Mestre Sud old Terraglio Via Torino Via Torino old Zelarino Finale Schema fognature (ingrandire fortemente) Tabella delle criticità § § §

P.T.R.C. 1991

Piano Territoriale Regionale di Coordinamento – 1991 Testo del piano Relazione  Ambiti per l’istituzione di parchi e riserve regionali naturali e archeologici e di aree di tutela paesaggistica Tavola 1 – Difesa del suolo e degli insediamenti Tavola 2 – Ambiti naturalistico – ambientale Tavola 3 – Integrità del territorio agricolo Tavola 4 – Sistema insediativo e infrastrutturale Tavola 5…

P.T.R.C. 2007

Verso il Nuovo Piano Territoriale Regionale di Coordinamento – 2007 01 – Quadro sinottico del sistema degli obiettivi 05a – Lo sviluppo economico – produttivo 05b – Sviluppo economico – ricettivo –  turistico rurale Allegato A1 – Verso il nuovo PTRC – Relazione al documento preliminare Allegato A2 – Relazione ambientale (completo) Allegato A3 – Relazione ambientale (sintesi) Allegato A5 – Piano paesaggistico…

P.A.L.A.V.

Piano di Area della Laguna e dell’Area Veneziana Relazione sul Piano e alcune tavole: Relazione sul Piano Legenda Tavola 2-13 Martellago Tavola 2-14 Zelarino Tavola 2-15 Favaro Tavola 2-24 Venezia-Mestre Tavola 2-25 Campalto § § §

Piano Direttore 2000

Piano per la prevenzione dell’inquinamento e il risanamento delle acque del bacino idrografico immediatamente sversante nella laguna di Venezia Indice Introduzione Sezione A – Obiettivi e indirizzi di piano Sezione B – Lo stato dell’ambiente Sezione C – Linee guida operative Appendice alla sezione C – Bonifica dei siti inquinati Sezione D – Fabbisogno finanziario e priorità degli interventi Sezione E…

Album – Lavori fosso bypass

Queste foto, scattate il 15 maggio 2012,   documentano i lavori di scavo, ricalibratura e sistemazione delle sponde del fosso quasi scomparso, lungo 70 metri, che parte dalla fossa Pagana e arriva alla via Vallenari bis, per creare un by pass che, in caso di pioggia forte, permetta di scaricare l’acqua della terza pompa dell’impianto Veritas di prima pioggia di…

Album – Fosso bypass via Vallenari

Queste foto, scattate il 27 marzo 2012, mostrano il canale consortile della via Vallenari Bis e le tracce del fosso scomparso che verrà ripristinato nel maggio dello stesso anno. La via, inaugurata il 5 luglio 2012, è stata costruita per collegare la comunale via Triestina che proviene da Tessera alla S.R. 14, bypassando a sud l’intero centro di Favaro. E’…