Noale

Percorso didattico Marzenego a Noale

Presentazione del percorso didattico “Il Marzenego, il piccolo grande fiume di Noale” Come portare i bambini di una quarta elementare verso una conoscenza consapevole del territorio capace di modificare atteggiamenti e comportamenti sostenibili con l’ambiente   L’anno scorso (2018) durante il Seminario di studi organizzato dalla Rete di Geostorie a scala locale abbiamo conosciuto “Il gioco dell’oca lungo il Marzenego”…

Sui beni comuni

Queste riflessioni di Paolo Lugnan, apparse nel marzo 2014 nel Forum del Gruppo “NOALEATTIVA”, centrano uno dei problemi più presenti nel processo verso il Contratto di Fiume: uno dei maggiori ostacoli alla costruzione di un progetto strategico e partecipato di gestione del patrimonio idrico di un territorio è infatti la resistenza a considerare le acque non una disponibilità individuale e privata,…

Da Noale: Intervista ad Alberto Pesce

Oasi Lycaena – 25.4.2015 Intervista a Alberto Pesce e Giuliano Stevanato di Mario Tonello con la partecipazione di Luisa Colio Questa intervista è stata fatta il 25 aprile 2015 all’Oasi Lycaena. Assieme ad Alberto Pesce – che a Noale collabora con il Comitato “Noale Ambiente” – ha partecipato anche Giuliano Stevanato dell’Associazione “Terra Viva” di Salzano.  § § § MARIO…