Dialoghi sull’argine del Marzenego. Ricordi degli anni 50 del ‘900 di Giovanna Lazzarin In questa intervista si parla di Gianpaolo, che ha vissuto dal 1948 al 1965 in via Visinoni a Zelarino a poca distanza dal Marzenego. Quando si è sposato si è trasferito alla Cipressina dove è rimasto fino al 1990. Fa parte degli amici della bicicletta di Mestre e…
M. G. Lazzarin
Intervista sul mistero della lamiera
In questa intervista si parla del sistema del controllo delle acque a Favaro; degli interventi sulle acque a fini agricoli (irrigazione) lasciato alla discrezionalità dei privati; della interconnessione di tutto il sistema idrico del territorio. Vi si può leggere infine una breve spiegazione dell’ing. Bendoricchio, direttore del Consorzio Acque Risorgive. Il testo è una descrizione gustosa e molto istruttiva della…
Sorprese pasquali
In questa intervista si parla di cittadini, di vasche di prima pioggia, di due galli nel pollaio, di troppe pompe, di competenze e responsabilità, di depurazione versus sicurezza, di guadi spariti, di colombe pasquali, di cordialità fruttuosa ma insufficiente, e perfino di un settembre nero. Questa intervista-cronaca deriva da una divertita rievocazione di uno dei protagonisti di quella giornata (il…
La Fossa Pagana, una lunga storia
Maria Giovanna Lazzarin La fossa Pagana: una lunga storia Un caso esemplare di come e perché nel tempo sono cambiati gli interventi sui corsi d’acqua Indice Introduzione Una storia antica La fossa Pagana e il Marzenego Da fossa a collettore fognario La rinascita della fossa Pagana La fossa Pagana nell’occhio del comitato allagati di Favaro I lavori per mettere…